Quante volte hai sentito la parola "chatbot" e non hai compreso appieno il suo significato?
Un chatbot è un'applicazione software progettata per simulare una conversazione umana con un utente. Questi strumenti possono essere impiegati in molteplici contesti, come il supporto clienti, l'ambito educativo e l'intrattenimento.
Tipi di ChatBot
Chatbot educativi
Questi chatbot sono progettati per fornire istruzione
Chatbot con intelligenza artificiale
Questi chatbot sono più complessi dei chatbot basati su regole. Utilizzano l'intelligenza artificiale, come l'apprendimento automatico, per imparare e adattarsi nel tempo. Ad esempio, un chatbot con intelligenza artificiale potrebbe imparare a identificare le emozioni di un utente e rispondere di conseguenza.
Assistenti virtuali
Questi chatbot sono una combinazione di chatbot di supporto e di abilità. Possono fornire supporto ai clienti, eseguire attività specifiche e anche conversare in modo naturale. Un esempio di assistente virtuale è Google Assistant di Google.
Chatbot basati su regole
Questi chatbot sono i tipi più semplici di chatbot AI. Sono programmati con un set di regole che determinano le loro risposte. Ad esempio, un chatbot basato su regole potrebbe essere programmato per rispondere "Buongiorno" a qualsiasi domanda che inizi con "Ciao".
Chatbot creativi
Questi chatbot possono generare contenuti creativi, come poesie, storie o musica
Chatbot di gioco
Questi chatbot sono progettati per giocare ai giochi.
Chatbot di supporto
Questi chatbot sono progettati per fornire supporto ai clienti. Possono rispondere a domande, risolvere problemi e fornire assistenza per le vendite. Un esempio di chatbot di supporto è Siri di Apple.
ChatGPT, sviluppato da OpenAI, è un modello avanzato di intelligenza artificiale basato su GPT (Generative Pre-trained Transformer). Ecco alcune delle funzionalità principali che offre:
Claude AI è sviluppato da Anthropic e si concentra sulla sicurezza e la prevedibilità dei modelli di intelligenza artificiale. È progettato per ridurre i rischi legati all'IA, mantenendo al contempo elevate prestazioni.
Gemini, precedentemente noto come Bard, è sviluppato da Google DeepMind ed è un modello multimodale capace di gestire compiti sia visivi che linguistici.
GitHub Copilot, sviluppato in collaborazione con OpenAI, è uno strumento di assistenza alla programmazione integrato con Bing per la ricerca web.
Lama è un modello sviluppato da Meta (Facebook) focalizzato sulla creazione di contenuti generativi e sull'interazione sociale.
Chatfuel è una piattaforma che permette la creazione di chatbot senza bisogno di programmazione, particolarmente popolare su Facebook Messenger.
Rasa è una piattaforma open-source per lo sviluppo di chatbot personalizzabili e basati su machine learning.